Camera Familiare
- Max: 5 persone
- Vista: Montagna
Avrete la possibilità di visitare il museo “una montagna di lavoro”, una mostra-museo che racconta la storia degli impianti del Breuil, e “la maison de l’alpage” che vi vuole offrire una visione d'insieme della vita dell'alpeggio e della cultura pastorale.
Visitare i castelli è un’esperienza unica da vivere in ogni stagione. La Valle d’Aosta conta un numero rilevante di fortezze e castelli che toccano tutte le epoche tra il Medioevo e il Rinascimento.
La città di Augusta Praetoria (Aosta) fu fondata dai Romani nel 25 a. C. e fu così chiamata in onore dell’Imperatore Augusto. Si tratta di una delle città romane meglio conservate e per questo è chiamata “La piccola Roma delle Alpi”. Il centro storico di Aosta conserva resti archeologici di epoca romana e numerosi monumenti di epoca medievale ed in particolare le chiese più importanti della diocesi.